Descrizione

[INCONTRO - BERGOMENSIS (Jacobus Philippus Foresti, alias)]. [Nel registro:] Opus de claris scelectisque plurimis mulieribus a fratre Ja. philippo Bergo//mense editum [...]. Ferrarie impressus Opera & impensa Magistri Laurentii de rubeis de Valentia [...]. tertio kal. maias. anno salutis noster. M.cccclxxxxvii. [Ferrara, Lorenzo de Rossi, 29 aprile 1497]. Piccolo folio (210 x 318 mm), pergamena morbida avorio (legatura del XX secolo). Opera rivista e curata da Albertus de Placentia (alias Alberto da Piacenza) e Agostino da Casalmaggiore. 174 ff. (di 176): A4, a-e8, f6, g-p8, q6, r8, s6, t8, v6, x8 e y-z6 (in folio da I a CLXX con alcuni errori). Tre pagine con grandi xilografie, due con grandi figure (una nel frontespizio, qui mancante), e numerose piccole xilografie nel testo, spesso ripetute; iniziali. Dalla biblioteca di Marie-Louise de Clermont-Tonnerre, con targhetta. Lievi bagnature (in particolare con piccolo incidente al piede dei primi due fogli); ff. A1 (titolo con grande legno sul verso) e A4 (prima tavola) mancanti; f. s2 volante e proveniente da un'altra copia (fol. CXXXIII), seguito da un foglio bianco aggiunto; angolo inferiore dell'ultimo foglio tagliato (senza intaccare l'indice). Un INCONTRO CELEBRARIO, che include riferimenti a Santa Giovanna d'Arco (su 4 pp.) e alla falsa papessa Giovanna, che si dice sia la prima opera a stampa a trattare le principali figure femminili della storia. Hain-Copinger, 2813; Pellechet, 2069; Polain, 1497; Proctor, 5762; Brunet, I, 787.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

64 
Vai al lotto
<
>

[INCONTRO - BERGOMENSIS (Jacobus Philippus Foresti, alias)]. [Nel registro:] Opus de claris scelectisque plurimis mulieribus a fratre Ja. philippo Bergo//mense editum [...]. Ferrarie impressus Opera & impensa Magistri Laurentii de rubeis de Valentia [...]. tertio kal. maias. anno salutis noster. M.cccclxxxxvii. [Ferrara, Lorenzo de Rossi, 29 aprile 1497]. Piccolo folio (210 x 318 mm), pergamena morbida avorio (legatura del XX secolo). Opera rivista e curata da Albertus de Placentia (alias Alberto da Piacenza) e Agostino da Casalmaggiore. 174 ff. (di 176): A4, a-e8, f6, g-p8, q6, r8, s6, t8, v6, x8 e y-z6 (in folio da I a CLXX con alcuni errori). Tre pagine con grandi xilografie, due con grandi figure (una nel frontespizio, qui mancante), e numerose piccole xilografie nel testo, spesso ripetute; iniziali. Dalla biblioteca di Marie-Louise de Clermont-Tonnerre, con targhetta. Lievi bagnature (in particolare con piccolo incidente al piede dei primi due fogli); ff. A1 (titolo con grande legno sul verso) e A4 (prima tavola) mancanti; f. s2 volante e proveniente da un'altra copia (fol. CXXXIII), seguito da un foglio bianco aggiunto; angolo inferiore dell'ultimo foglio tagliato (senza intaccare l'indice). Un INCONTRO CELEBRARIO, che include riferimenti a Santa Giovanna d'Arco (su 4 pp.) e alla falsa papessa Giovanna, che si dice sia la prima opera a stampa a trattare le principali figure femminili della storia. Hain-Copinger, 2813; Pellechet, 2069; Polain, 1497; Proctor, 5762; Brunet, I, 787.

Stima 2 000 - 2 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28.80 %
Aggiudicati il lotto al prezzo giusto inoltrando un rilancio automatico!
Il nostro sistema si farà carico il giorno della vendita di rilanciare al tuo posto fino all’importo massimo desiderato, senza rivelarlo alla casa d’aste !
Fai un'offerta
Spedizione

Ubicazione dell’oggetto :
Francia - 75009 - paris

Questa soluzione di spedizione è facoltativa.

Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.

Informazioni sull'asta

In vendita il mercoledì 22 mar : 11:00 (CET) , ripresa 13:30
paris, Francia
Thierry de Maigret
Exposition des lots
mardi 21 mars - 11:00/18:00, Salle 1 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta Esperti